Chianti Classico Gran Selezione

Classificazione
Chianti Classico DOCG
Gran Selezione
Zona di produzione
Radda in Chianti, Chianti Classico
Uve
Sangiovese in purezza
Tipologia del terreno
I vigneti si trovano ai piedi del borgo medieva- le, intorno ai 500 metri di altitudine. I terreni sono composti da albarese e galestro di buo- na struttura, dalla tessitura argillosa e ghiaiosa. La struttura dei suoli associata all’ottima espo- sizione al sole dei versanti vitati, consente di ottenere uve perfettamente mature.
Metodo di allevamento
Guyot
Densità di impianto
5.000 ceppi per ettaro.
Resa
50 quintali di uve per ettaro.
Vinificazione e affinamento
Fermentato in vasche di acciaio a tempera- tura controllata dove rimane in macerazione per 3 settimane. Dopo la fermentazione ma- lolattica, il 50% del vino e? posto a maturare in barriques e l’altra meta? in botti grandi di rove- re per 14 mesi ai quali fa seguito un anno e mezzo di a namento in bottiglia.
Gradazione alcolica
13,5% in volume